Pediatria Prevenzione
Screening neonatale esteso (SNE) in FVG: informativa per i genitori
Proteggi la salute del tuo bambino: una goccia di sangue può fare la differenza PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING NEONATALE METABOLICO ESTESO Informativa per i genitori Cari Genitori, la Regione...
Continua a leggerePediatria Focus
Il paziente celiaco: dalle cure pediatriche a quelle dell'adulto.
Il paziente celiaco: dalle cure pediatriche a quelle dell'adulto. Come riportato nella rubrica “Alfabeto delle malattie”, a cui si rimanda per eventuali approfondimenti, la celiachia è un’enteropatia...
Continua a leggerePediatria Focus
Un metodo innovativo per la cura del piede torto
Il Burlo applica il metodo “Ponseti” nel trattamento del piede torto Samuele, Alessandra e Pietro sono bambini nati con piede torto congenito, una grave malformazione che, se non adeguatamente...
Continua a leggerePediatria Focus
Talidomide: nuova terapia per bambini e adolescenti con morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa
La rettocolite ulcerosa come il morbo di Crohn è una malattia cronica a carattere infiammatorio che colpisce l’intestino e che si manifesta tipicamente con diarrea, sangue nelle feci e possibili...
Continua a leggerePediatria Prevenzione
Proteggetelo con le vaccinazioni
L’Istituto Burlo Garofolo promuove gli interventi di prevenzione contro le malattie infettive prioritarie e supporta la campagna regionale sulle vaccinazioni, integrando l'attività dei servizi...
Continua a leggerePediatria Consigli
Raccontami una favola
La lettura ad alta voce al bambino già dai 6 mesi di vita promuove la capacità di apprendere e lo sviluppo del linguaggio e costituisce una buona occasione per stare bene assieme. Già nel primo anno...
Continua a leggerePediatria Prevenzione
No al fumo!
Il fumo passivo è particolarmente dannoso per la salute dei bambini. Non consentite che si fumi in casa. Non portate bambini in ambienti dove si fuma. Il Burlo risponde alla normativa in materia...
Continua a leggerePediatria Consigli
Nanna sicura
La posizione a pancia in su riduce sensibilmente il rischio di morte improvvisa del lattante. Mettete a dormire il vostro bambino a pancia in su, con i piedi che toccano il fondo della culla/lettino...
Continua a leggerePediatria Consigli
Allattamento
Il latte materno è il miglior alimento nei primi 6 mesi di vita; in questo periodo il bambino non ha bisogno di altri liquidi o alimenti. Fatevi consigliare sulla posizione più corretta per...
Continua a leggere