Risultati della ricerca

  1. 2019, 1-30 novembre: 30 anni di Diritti dei bambini

    10/06/2020 - 12:04

  2. Neurofibromatosi tipo 1

    ... diametro superiore ai 5 mm in epoca prepuberale e a 15 mm in età postpuberale; efelidi ascellari e inguinali; due o più noduli di Lish; ... diagnosi potrà essere confermata dalle indagini genetiche (ricerca di mutazioni puntiformi tramite sequenziamento diretto dell’mRNA; ...

    12/03/2018 - 20:35

  3. La talidomide ha una seconda possibilità

    Questo farmaco ha grande efficacia nella cura delle malattie infiammatorie croniche intestinali: uno studio condotto dal Burlo e dall’Università di Trieste sta indagando sui meccanismi di azione della talidomide, per sfruttarne le potenzialità...

    10/06/2020 - 12:04

  4. Celiachia

    ... specifici per la diagnosi nei bambini sotto i due anni di età. La diagnosi viene confermata attraverso l’esecuzione ... un’indagine molto utile per definire la diagnosi è la ricerca di depositi di anticorpi antitransglutaminasi a livello della mucosa ...

    10/06/2020 - 12:01

  5. OKkio alla SALUTE: Obesità infantile

    ... 3 ha un livello di attività fisica raccomandato per la sua età. decalogo anti obesità dal cocepimento e per ...

    10/06/2020 - 12:03

  6. Una nuova terapia per i bambini e gli adolescenti con morbo di Crohn intrattabile: la talidomide

    Il morbo di Crohn è una malattia cronica, a carattere infiammatorio, che si manifesta tipicamente con diarrea, perdita di peso, febbre, e possibili altri sintomi.

    10/06/2020 - 12:01

  7. Neurofibromatosi tipo 1

    ... diametro superiore ai 5 mm in epoca prepuberale e a 15 mm in età postpuberale; efelidi ascellari e inguinali; due o più noduli di Lish; ... diagnosi potrà essere confermata dalle indagini genetiche (ricerca di mutazioni puntiformi tramite sequenziamento diretto dell’mRNA; ...

    05/10/2015 - 16:29

  8. Talidomide: nuova terapia per bambini e adolescenti con morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa

    La rettocolite ulcerosa come il morbo di Crohn è una malattia cronica a carattere infiammatorio che colpisce l’intestino e che si manifesta tipicamente con diarrea, sangue nelle feci e possibili altri sintomi.

    10/06/2020 - 12:01

  9. 11 dicembre 2017: Evento violenza sessuale e di genere

    Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi

    10/06/2020 - 12:03

  10. Bando di gara/contratto del 03-02-2020

    ... MANIFESTAZIONE D’INTERESSE – Avviso per la ricerca di una società appaltatrice a sostegno dell’attività progettuale ...

    19/02/2020 - 03:50

Amministrazione Trasparente