Risultati della ricerca

  1. Progetto test

    ... Progetti di ricerca finalizzata internazionali Dipartimento di Pediatria ...

    01/11/2022 - 20:43

  2. 2022, 2 dicembre: Sciopero

    Il Dipartimento della Funzione Pubblica, ha reso noto che ADL VARESE, ...

    29/11/2022 - 14:38

  3. 6 aprile:grazie all'ICGB si parla di vaccinazioni

    ... di Bari Alessandro VENTURA Direttore, Dipartimento di Pediatria, Clinica Pediatrica e Direttore Scientifico, IRCCS ... di Trieste Liborio STUPPIA Direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche della Salute del Territorio e Professore ...

    10/06/2020 - 12:02

  4. Dal bancone di laboratorio al letto del malato: il genoma umano a portata di paziente

    ... il DASC dell’IRCCS-Burlo Garofolo, la strada per una nuova diagnostica molecolare in grado di analizzare un numero molto elevato di geni ...

    10/06/2020 - 11:58

  5. Competenze avanzate in area intensiva ad alta complessità

    Sede:  area struttura Dipartimento Cardiochirurgia Crediti:  21 Tipo (vecchia ...

    19/10/2022 - 11:38

  6. Concorso - n.prot. 4324

    ... professionale di alta specializzazione della SSD diagnostica ecografica prenatale e ginecologica con compiti di diagnosi ... prot. n° 4324 Allegato:  4324 - ssd Diagnostica ecografica.pdf Numero protocollo:  4 324 ...

    15/04/2015 - 11:18

  7. Il microbioma di donne e neonati può darci molte informazioni

     Studi del Burlo presentati e premiati al 47° Congresso della Società Italiana di Microbiologia spiegano come

    22/09/2020 - 16:48

  8. Nascere in Friuli Venezia Giulia. Rapporto Cedap 2011-2013.

    "Epicentro, il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica curato dall'Istituto superiore di sanità ( Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute – CNESPS), ha pubblicato il 14 luglio il “Rapporto Cedap 2011...

    10/06/2020 - 12:02

  9. I principali fattori di rischio per la mortalità e disabilità in Italia

     La pressione alta, l’obesità e il fumo di sigaretta sono i principali fattori di rischio per la mortalità e la disabilità in Italia.  

    10/06/2020 - 12:01

  10. Genetica delle Perdite Uditive: superare l’isolamento del silenzio studiando popolazioni isolate

    Se pensiamo all’udito e alle scoperte che la medicina ha fatto fino ad ora possiamo purtroppo dire che molti dei geni coinvolti nel sistema uditivo e nelle malattie che colpiscono l’udito devono ancora essere scoperti.

    10/06/2020 - 11:58

Amministrazione Trasparente