Risultati della ricerca

  1. Approcci innovativi alla diagnosi e trattamento delle perdite uditive

    ... e chirurgiche dell'infanzia e dell'adolescenza Dipartimento di chirurgia ...

    25/11/2022 - 16:17

  2. 18 gennaio, 2023: Inaugurazione master infermieristici 2022-2023

    ... Garofolo Prof. Andrea TADDIO Professore Associato - Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della ...

    18/01/2023 - 13:46

  3. Premio “Spoendlin” alla dott.ssa Spedicati per uno studio sulle basi genetiche della perdita uditiva

    ... Spoendlin (1927-1991), Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Innsbruck. ...

    10/01/2023 - 09:21

  4. Concorso - n.prot. 4324

    ... professionale di alta specializzazione della SSD diagnostica ecografica prenatale e ginecologica con compiti di diagnosi ... prot. n° 4324 Allegato:  4324 - ssd Diagnostica ecografica.pdf Numero protocollo:  4 324 ...

    15/04/2015 - 11:18

  5. Progetto test regionali

    ... Progetti di ricerca finalizzata regionali Dipartimento di Pediatria ... Complessa di Genetica Medica e Direttore del Dipartimento di Diagnostica Avanzata dell’IRCCS materno-infantile Burlo Garofolo a Trieste. ...

    01/11/2022 - 21:04

  6. Progetto test

    ... Progetti di ricerca finalizzata internazionali Dipartimento di Pediatria ...

    01/11/2022 - 20:43

  7. Il microbioma di donne e neonati può darci molte informazioni

     Studi del Burlo presentati e premiati al 47° Congresso della Società Italiana di Microbiologia spiegano come

    22/09/2020 - 16:48

  8. 2022,12 dicembre: Comunicazione appuntamenti ecografia prenatale

    ... Ti potrebbe interessare Medicina fetale e Diagnostica Prenatale ...

    12/12/2022 - 09:13

  9. Nascere in Friuli Venezia Giulia. Rapporto Cedap 2011-2013.

    "Epicentro, il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica curato dall'Istituto superiore di sanità ( Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute – CNESPS), ha pubblicato il 14 luglio il “Rapporto Cedap 2011...

    10/06/2020 - 12:02

  10. I principali fattori di rischio per la mortalità e disabilità in Italia

     La pressione alta, l’obesità e il fumo di sigaretta sono i principali fattori di rischio per la mortalità e la disabilità in Italia.  

    10/06/2020 - 12:01

Amministrazione Trasparente