Risultati della ricerca

  1. La talidomide ha una seconda possibilità

    Questo farmaco ha grande efficacia nella cura delle malattie infiammatorie croniche intestinali: uno studio condotto dal Burlo e dall’Università di Trieste sta indagando sui meccanismi di azione della talidomide, per sfruttarne le potenzialità...

    10/06/2020 - 12:04

  2. Celiachia: nuovo test per la diagnosi dei casi dubbi

       

    10/06/2020 - 12:02

  3. Al “Burlo” una risonanza magnetica da 1,5 tesla

    ... L'apparecchiatura, consegnata questo pomeriggio alla Soc di Radiologia dell'Istituto, è uno strumento che facilita la diagnosi di ... risoluzione e con sequenze speciali, fondamentali per la diagnostica per immagini in un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere ...

    10/06/2020 - 11:59

  4. Evento formativo sulla resistenza antibiotica: 6 febbraio 2019

    6 febbraio 2019 si parla di Antimicrobial stewardship: gestione coordinata e multidisciplinare in tema di resistenza antimicrobica

    10/06/2020 - 12:03

  5. Consulenza genetica pre e post test

    Consulenza genetica pre e post test

    10/06/2020 - 12:02

  6. Celiachia: Novità, dubbi e controversie (11 ottobre 2018)

        “Celiachia: novità, dubbi e controversie" Medici di Medicina generale, pediatri e gastroenterologia a confronto Auditoriunm di Grado 11 ottobre 2018 dalle ore 8.15 alle 13.30

    10/06/2020 - 12:03

  7. Il contributo del Burlo a Trieste Next edizione 2016

    ... e la procreazione medicalmente assistita A cura del Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della ...

    10/06/2020 - 12:02

  8. 2021, 21 gennaio: Inaugurazione dei tre Master I livello Professioni Sanitarie (aa accademico 2020/21)

    ll 21 gennaio 2021 si terrà l’inaugurazione dei tre Master di I livello per le Professioni Sanitarie per l’anno accademico 2020/2021: Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica, Master in Infermieristica per l’Emergenza-Urgenza Neonatale e...

    22/01/2021 - 11:25

  9. 2022, 06 giugno: Il 17 giugno si chiude il progetto Interreg "CATTEDRA" sulle malattie rare autoimmuni

      A Trieste il 17 giugno si terrà l’evento conclusivo del progetto Interreg “Cattedra”: una collaborazione italo-slovena contro le malattie rare autoimmuni e autoinfiammatorie dei bambini

    06/06/2022 - 12:03

  10. 2021, dal 13 agosto: Avvio delle prenotazioni per le vaccinazioni anti Covid-19 per adolescenti (12-17 anni) presso il Burlo

    I numeri nel mondo mostrano che la pandemia covid-19 è ancora in piena attività e si ritiene che dovremo convivere a lungo con questo virus e con le sue varianti attuali e future.

    18/08/2021 - 09:29

Amministrazione Trasparente