Risultati della ricerca

  1. Fibrosi cistica

    ... La mutazione determina un’anomala escrezione del cloro con secrezione di muco denso e viscoso che va ad ostruire i dotti degli organi ... valori di cloro >60 mEq/l). La conferma è genetica con l’identificazione della mutazione nel gene CF (ad oggi sono note più di ...

    12/03/2018 - 20:06

  2. Il Burlo partecipa a ESOF 2020

    ... (1-13 settembre) presso Palazzo Gopcevich con un ciclo di conferenze sul tema Autismo, Disturbi dello Spettro Autistico e ...

    08/09/2020 - 11:06

  3. Diabete mellito Di Tipo 1

    ... (HLA DR3/DR4), ma è indispensabile l’interazione con fattori ambientali non noti ( sono riportate alcune segnalazioni nei ... tipica è possibile orientarsi già in ambulatorio con un semplice stix urine che permette di evidenziare sia la presenza di ... Il trattamento è di tipo sostitutivo con insulina. Nei casi che esordiscono con chetoacidosi sarà necessaria una ...

    29/07/2015 - 11:09

  4. Agammaglobulinemia di Bruton

    ... dovuta ad un grave difetto di maturazione dei linfociti B, con conseguente riduzione degli anticorpi circolanti. La diagnosi si fonda sul sospetto in un bambino maschio con infezioni gravi frequenti, in assenza di tonsille o linfonodi ingranditi. ...

    29/07/2015 - 10:53

  5. 7 e 8 giugno 2019: IV Congresso dell'Associazione Ponseti-Italy, sezione italiana della Ponseti International Association-PIA

       

    10/06/2020 - 12:03

  6. 11 dicembre 2017: Evento violenza sessuale e di genere

    Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi

    10/06/2020 - 12:03

  7. Air Bag

    Gli Air bag sono molto efficaci per salvare le vite degli adulti negli incidenti automobilistici quando sono abbinati alle cinture di sicurezza. Tuttavia, gli air bag non sono progettati per i bambini, ed anzi molto spesso risultano fatali per i...

    10/06/2020 - 11:59

  8. Tay Sachs

    ... ad esordio fra i 3 e i 6 mesi di vita che esordisce con scatti ipertonici improvvisi, successivi al rumore. Compaiono poi ipotonia, ... La forma giovanile ad esordio fra i 2 e 6 anni si manifesta con un quadro neurologico progressivo con prognosi analoga alla precedente. ...

    29/07/2015 - 11:36

  9. Artrite Idiopatica Giovanile (artrite reumatoide del bambino): verso la terapia personalizzata

    L’Artrite Idiopatica Giovanile, nelle sue tre forme oligoarticolare, poliarticolare e sistemica e’ tra le malattie a decorso cronico più frequenti dell’età pediatrica e  nei casi più difficili  può  compromettere anche gravemente la qualità...

    10/06/2020 - 12:01

  10. Artrite Idiopatica Giovanile

    ... non sono sufficienti si introduce la terapia di fondo con farmaci immunosoppressori (di scelta è il metotressato) sino ad arrivare, ... Tutte le forme possono avere un andamento altalenante con periodi di benessere alternati a periodi di riaccensione dei sintomi; ...

    12/03/2018 - 00:17

Amministrazione Trasparente