Risultati della ricerca

  1. 2024, 21 febbraio: Nuova conferma del carattere scientifico dell' IRCCS “Burlo Garofolo"

    ... del “Burlo Garofolo” per la conferma del carattere scientifico dell’Istituto da parte del Ministero della Salute. Siamo una ... risultato non sarebbe stato possibile» Il direttore scientifico, Massimo Zeviani dal canto suo sottolinea: «Siamo molto orgogliosi ...

    21/02/2024 - 15:43

  2. Tubercolosi 2018 tra epidemiologia, diagnosi e terapia.

    ... un terzo della popolazione mondiale; ogni anno si ammalano 10 milioni di persone e circa il 10% affetto da TBC ne muore. ...

    10/06/2020 - 12:03

  3. Alleanza pubblico-volontariato fa la differenza

    ... il vicegovernatore, dopo aver ascoltato un approfondimento scientifico sulle nuove cure per le malattie rare, ha ribadito che in futuro il ...

    10/06/2020 - 12:04

  4. Nuove potenzialità della diagnostica avanzata in ecografica ginecologica

    Negli ultimi anni l’ecografia transvaginale ha imposto il suo ruolo nella diagnostica ginecologica attuale, tanto da divenire uno strumento indispensabile nella gestione di numerose condizioni patologiche.

    10/06/2020 - 12:03

  5. Allergie alimentari. Come trattarle nell'infanzia.

    “Ho offerto per la prima volta al mio bambino il latte in polvere. Dopo pochi minuti ha pianto, ha vomitato e si è riempito di macchie rosse. Il pediatra mi ha detto che potrebbe essere allergico. Ho sentito che al Burlo curate le allergie...

    10/06/2020 - 12:03

  6. Menopausa: cosa sappiamo?

    Un’occasione per spiegare che cos’è la Medicina Basata sulle Evidenze e l’importanza della ricerca gestita dagli enti pubblici.

    10/06/2020 - 12:02

  7. Incontri per la partoanalgesia: calendario 2020

    ... 3, 24     Marzo 2, 23     Aprile 6, 27     Maggio 4, 25     Giugno 1, 22     Luglio 6, 27     Agosto 3, ...

    10/06/2020 - 12:04

  8. 18 ottobre 2019 Open Day Menopausa

    ...

    10/06/2020 - 12:04

  9. 2 aprile 2018: Giornata mondiale dell'autismo

    I disturbi dello spettro autistico (ASD) sono disordini del neurosviluppo su base genetica, che si manifestano nella prima infanzia e sono caratterizzati da deficit e atipie nelle normali capacità di comunicare i propri bisogni e di stabilire...

    10/06/2020 - 12:03

  10. Prevenzione allergia alimentare: progetto "Lattanti al Bivio"

    Le reazioni allergiche acute immediate, di tipo anafilattico, provocate dall’ingestione di alimenti sono in aumento nelle ultime decadi. I bambini affetti da questo tipo di allergia devono seguire una stretta dieta di eliminazione, stando...

    07/04/2017 - 09:17

Amministrazione Trasparente