Risultati della ricerca

  1. 2020, 20 aprile: Burlo e assistenza domiciliare per i pazienti affetti da malattie croniche

    ...

    10/06/2020 - 12:04

  2. Apprendimento (Disturbi Specifici dell’)

    ... svolto dagli insegnanti. La delibera regionale n°933 (“Protocollo d’intesa tra la regione Friuli – Venezia Giulia e l’Ufficio ... o sostituzione di lettere (es. “m/n” “b/d”  “v/f”) salta o aggiunge lettere e sillabe (es.”orcio” per “orco”, ...

    10/06/2020 - 12:01

  3. Diagnosi precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico.

    L’autismo si manifesta entro i primi tre anni di vita,  ed è caratterizzato da un insieme di condizioni che coinvolgono inabilità gravi nell’interazione sociale, comunicazione, capacità immaginative e  comportamenti ripetitivi.

    10/06/2020 - 12:01

  4. Una nuova terapia per i bambini e gli adolescenti con morbo di Crohn intrattabile: la talidomide

    Il morbo di Crohn è una malattia cronica, a carattere infiammatorio, che si manifesta tipicamente con diarrea, perdita di peso, febbre, e possibili altri sintomi.

    10/06/2020 - 12:01

  5. Leucemia linfoblastica acuta

    ... attualmente arruolato, con il consenso delle famiglie, ad un protocollo terapeutico sperimentale che garantisce il gold-standard del ... di prima linea dura complessivamente 2 anni, di cui i primi 4-6 mesi più intensivi in quanto a necessità di ospedalizzazione, effetti ...

    10/06/2020 - 12:01

  6. Acalasia esofagea

    ... di sesso. L’età media di esordio della malattia è circa 8 anni ma in meno del 5% dei casi si manifesta sotto i 15 anni di età. ...

    20/02/2020 - 17:12

  7. Neurofibromatosi tipo 1

    ... inoltre un rischio di trasformazione maligna che va dall’8% al 13 %. La terapia chirurgica, laddove questa garantisca la radicalità, è ... sintomatico viene trattato in prima battuta secondo un protocollo chemioterapico che prevede l’utilizzo di carboplatino e ...

    12/03/2018 - 20:35

  8. Neurofibromatosi tipo 1

    ... inoltre un rischio di trasformazione maligna che va dall’8% al 13 %. La terapia chirurgica, laddove questa garantisca la radicalità, è ... sintomatico viene trattato in prima battuta secondo un protocollo chemioterapico che prevede l’utilizzo di carboplatino e ...

    05/10/2015 - 16:29

  9. Trasposizione dei grossi vasi

    ... il cuore, od anche altri organi ed apparati. Ne sono affetti 8 bambini su 1000 e sono le malformazioni più frequenti dopo quelle degli ... di Fallot 5-6% , la stenosi polmonare 5%, la stenosi aortica 4%, la trasposizione dei grossi vasi 4%, l’atresia della tricuspide, ...

    12/03/2018 - 20:59

  10. Tetralogia di Fallot

    ... il cuore, od anche altri organi ed apparati. Ne sono affetti 8 bambini su 1000 e sono le malformazioni più frequenti dopo quelle degli ... di Fallot 5-6% , la stenosi polmonare 5%, la stenosi aortica 4%, la trasposizione dei grossi vasi 4%, l’atresia della tricuspide, ...

    12/03/2018 - 20:56

Amministrazione Trasparente