Risultati della ricerca
-
Italian-Slovene ecosystem for electronic and mobile health (ISE-EMH)
... 1Promozione delle capacità d'innovazione per un'area più competitiva Obiettivo specifico: OS 1.1. Priorità ... conoscenze di più parti interessate (aziende, istituti di ricerca, istituzioni sanitarie, ecc.). Sintesi del progetto: ... di soluzioni innovative, connettendosi direttamente con gli utenti finali. L'ecosistema sarà validato con almeno 6 applicazioni ...
02/05/2023 - 10:10
-
Medicina fetale e Diagnostica Prenatale
... Presso il nostro centro è possibile eseguire la ricerca di patologie metaboliche su base genetica e/o per lo studio del DNA ...
21/03/2025 - 13:20
-
Concorso - n.prot. 6889
... a tempo determinato di n. 1 collaboratore professionale di ricerca sanitaria - area gestione documentazione e biblioteca Allegato: ...
22/03/2023 - 13:17
-
Dott.ssa Eva Orzan
... di Padova). Nel 2014 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale per professore di I e II fascia di Otorinolaringoiatria e ... di Perugia e co-coordina il master "Scienze dell'udito dell'età evolutiva" in convenzione con l'Università degli studi di Perugia. ...
11/03/2025 - 11:24
-
Dott. Gabriella Zito
... Riproduzione e dello Sviluppo, svolgendo un progetto di ricerca in collaborazione con l'Instituto Valenciano de Infertilidad (IVI). ... e si occupa anche di oncofertilità. Le sue aree di ricerca includono infertilità, endocrinologia ginecologica, endometriosi, ...
14/03/2025 - 09:00
-
Dott. Giovanni Maria Severini
... Dirigente Biologo assistenza e ricerca in immunologia e gastroeneterologia pediatrica ... Dirigente Biologo assistenza e ricerca in immunologia e gastroeneterologia pediatrica ...
13/03/2025 - 10:22
-
Dott.ssa Elisa Zanello
... Dirigente Psicologo continuità assistenziale e ricerca, consulenza psicologica interna ... con il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Dottore di ricerca in Scienze Mediche Generali e dei Servizi (Università di Bologna), ...
13/03/2025 - 14:15
-
Prof. Alberto Tommasini
... Dirigente Medico assistenza e ricerca in immunologia pediatrica ... Dirigente Medico assistenza e ricerca in immunologia pediatrica ...
13/03/2025 - 11:13
-
CHE COSA HA RESO IL NOSTRO CERVELLO COSÌ GRANDE E NOI PIÙ INTELLIGENTI DEGLI UOMINI DI NEANDERTHAL
... Professor Huttner, qual è stato il focus della sua ricerca oggetto della relazione presentata al Burlo? Con la nostra ricerca ... è dato appunto dal fatto di avere molti più neuroni nell’area del cervello dedicata al pensiero, e noi abbiamo un cervello più grande, ...
15/11/2024 - 14:34
-
Dott.ssa Marta Paulina Trojniak
... presso l'University College London svolgendo un progetto di ricerca in chimica biomedica sulle molecole antitumorali (2006-2007). Ha ...
13/03/2025 - 13:47