Risultati della ricerca

  1. Esofagite eosinofila

    ... vista eziopatogenetico, per quanto sia nota una correlazione con condizioni allergiche (il 50% degli affetti presenta allergia alimentare o ... su cinque presenta inoltre almeno un parente di primo grado con esofagite eosinofila, suggerendo quindi una suscettibilità genetica alla ...

    29/07/2015 - 11:10

  2. Balbuzie

    ... disordine nel ritmo della parola, nel quale il paziente sa con precisione ciò che vorrebbe dire, ma nello stesso tempo non è in grado di ... in cui gli episodi di balbuzie sono frequenti, si interviene con una terapia logopedica, che si effettua sul singolo bambino oppure in ...

    10/06/2020 - 12:01

  3. I.R.C.C.S. "BURLO GAROFOLO" lavori di riqualificazione per 5,4 milioni di euro. Pronti i nuovi laboratori di audiologia e gli spogliatoi per il personale.

    ... I lavori sono costati 590mila euro: il Burlo ha provveduto con fondi propri per 195mila euro, il restante finanziamento necessario è ... ha finanziato anche la realizzazione del nuovo spogliatoio, con una capienza di 80 posti, realizzato al piano interrato del corpo centrale ...

    10/06/2020 - 12:01

  4. 10 maggio 2019: Open Day Malattie Reumatiche

        IL BURLO SCENDE IN CAMPO PER  LA NUOVA DEFINIZIONE DEI CRITERI  DELL' ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG).

    10/06/2020 - 12:03

  5. Acalasia esofagea

    ... Esistono inoltre forme familiari e nota è l’associazione con alacrimia ed insensibilità alla corticotropina nella sindrome di Allgrove. ... alla degenerazione dei neuroni inibitori mioenterici con conseguente aumento della pressione basale del SEI, insufficiente ...

    20/02/2020 - 17:12

  6. 30 giugno 2019 - 69° Giro di San Giacomo

    Ai nastri di partenza la 69esima edizione del Giro di San Giacomo che prenderà avvio dall’Ircss “Burlo Garofolo” Oltre 400 atleti attesi al via dai giardini dell’ospedale triestino

    10/06/2020 - 12:03

  7. Pervietà del dotto arterioso

    ... nel feto, mette in comunicazione l’arteria polmonare con l’aorta e si chiude spontaneamente alla nascita. La ... trattamento di cardiopatie altrimenti incompatibili con la vita e dunque una prognosi migliore. Dopo la nascita la diagnosi si ...

    05/10/2015 - 16:35

  8. Dermatomiosite giovanile

    ... ambientali, che portano ad una attivazione immunitaria con conseguente infiammazione dei vasi e dei muscoli. Non è una malattia ... e della cute descritte precedentemente in associazione con gli esami di laboratorio e strumentali. L’ interessamento di piccoli vasi ...

    12/03/2018 - 15:23

  9. Il Burlo studia nuovi approcci a problemi di sterilità e malattie pediatriche grazie al sostegno della fondazione CRTrieste

    ... CRTrieste, Renzo Piccini presente all’incontro con la stampa. I RISULTATI RAGGIUNTI - A fine 2014 si sono concluse ... ruolo di alcune proteine nelle prime fasi del concepimento, con la possibilità futura di sperimentare se queste proteine possono essere ...

    10/06/2020 - 12:01

  10. Fenilchetonuria

    ... nome PKU. La fenilalanina è tossica per i neuroni e compete con altri amminoacidi a livello della barriera ematoencefalica, alterando così ... sua prevalenza in Europa si stima sia di 1/10.000 nati vivi con un tasso più alto in alcuni paesi quali Irlanda, Turchia e Italia. ...

    29/07/2015 - 11:11

Amministrazione Trasparente