Risultati della ricerca

  1. Fenilchetonuria

    ... nome PKU. La fenilalanina è tossica per i neuroni e compete con altri amminoacidi a livello della barriera ematoencefalica, alterando così ... particolare nelle proteine alimentari di origine animale, con l'obiettivo di mantenere i suoi livelli tra 2 e 6 mg/dl. Le regole base ...

    12/03/2018 - 20:05

  2. Pervietà del dotto arterioso

    ... trattamento di cardiopatie altrimenti incompatibili con la vita e dunque una prognosi migliore. Dopo la nascita la diagnosi si ... pediatriche. Di grande importanza è lo screening neonatale con pulsossimetro che, misurando la saturazione di ossigeno dell’emoglobina, ...

    12/03/2018 - 20:39

  3. Silver - Russel

    ... accertato, è possibile avviare la terapia sostitutiva con miglioramento della velocità di crescita e della statura definitiva. ... accertato, è possibile avviare la terapia sostitutiva con miglioramento della velocità di crescita e della statura definitiva. ...

    12/03/2018 - 20:50

  4. Angelman

    ... per la presenza di severa disabilità intellettiva con compromissione del linguaggio, disturbi del movimento e dell’equilibrio ... è spesso ritardata e può essere sospettata nei bambini con ritardo nello sviluppo senza perdita di competenze acquisite che si rende ...

    29/07/2015 - 10:53

  5. Williams

    ... dovranno essere seguiti da cardiologi pediatri esperti con follow-up regolari e terapie specifiche. L’eventuale sviluppo di ipertensione arteriosa spesso viene trattato con terapia farmacologica associata ad una dieta e ad uno stile di vita ... verso l’alto, zigomi poco evidenti, filtro labiale lungo con labbra carnose e labbro inferiore anteverso, bocca larga con denti piccoli; ...

    12/03/2018 - 21:01

  6. Tiroidite

    ... valore di T3 e T4) bisogna sostituire l’ormone che manca con L-tiroxina, la forma attiva, che può essere assunta in gocce o in ... di tempo variabile; in quei casi in cui la tiroidite inizi con una fase di ipertiroidismo (TSH azzerato con elevazione di T3 e T4), sarà ...

    29/07/2015 - 11:37

  7. Infezioni delle vie urinarie

    ... vescicale. Il campione urinario raccolto viene esaminato con uno “stick” e con l’esame microscopico. Lo stick consiste in una fascetta reattiva in grado ...

    12/03/2018 - 20:14

  8. Comportamento Alimentare (Disturbi del)

    ... stili alimentari rigidi, controllo e iperprotezione con scarsa spinta all’autonomia, pressioni dei pari nonché familiarità per ... All’ingresso viene effettuata una raccolta anamnestica con particolare attenzione all’esordio e alle caratteristiche del disturbo, ...

    12/03/2018 - 15:09

  9. Stenosi aortica

    ... congenita. Nel 75% dei casi la stenosi è valvolare con valvola bicuspide. Negli altri casi è sottovalvolare o più raramente ... primi 10 anni di vita. Nei casi più gravi, con episodi di sincope con rischio di morte improvvisa, è necessaria la ...

    29/07/2015 - 11:34

  10. Prader - Willi

    ... associate a grave ipotonia nei primi due anni di vita, con successiva insorgenza di iperfagia che comporta il rischio di sviluppare ... uniparentali o le delezioni, sono in genere eventi sporadici con rischio di ricorrenza trascurabile, le delezioni del centro ...

    29/07/2015 - 11:31

Amministrazione Trasparente