Risultati della ricerca
-
Studio del Burlo Garofolo: nel latte delle mamme vaccinate contro il Covid si trasmettono gli anticorpi che possono proteggere i bambini
... 2021: Indicazioni ministeriali sul vaccino anti SARS CoV - 2 in gravidanza ...
28/02/2022 - 10:17
-
2023, 22 agosto: Al via i Master 2023/2024 per le Professioni Sanitarie
Bando Unico di attivazione dei Master Universitari per l’anno accademico ... Neonatale e Pediatrica - IV edizione. Il bando unico di attivazione dei Master universitari dell’Università degli ... Inaugurazione master infermieristici 2022-2023 2022, 2 settembre: Master per infermieri/infermieri pediatrici - Università degli ...
22/08/2023 - 13:44
-
2022, 15 febbraio: Avviso pubblico per la consultazione degli stakeholders ai fini della redazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza
... 1. consegna a mano all’ufficio protocollo dell’Ente 2. invio all’indirizzo di posta elettronica certificata: ...
15/02/2022 - 13:43
-
2021, 4 maggio: Chi siamo e cosa facciamo...
...
04/06/2021 - 14:56
-
Cistinosi nefropatica: quando la diagnosi precoce migliora la vita dei più piccoli
... nefropatica? Si tratta di una rarissima malattia genetica, tipicamente infantile, che colpisce il rene, ma sono coinvolti molti ... iniziato la terapia in età differenti: il più grande a 2 anni, mentre il più piccolo a pochi giorni di vita, grazie alla diagnosi ...
06/02/2022 - 11:47
-
Ecografia ginecologica di secondo livello: vantaggi e prospettive future
... risulta possibile un approccio conservativo nel 70-80% dei casi, monitorando la formazione nel tempo, senza bisogno di ... quale tutt’oggi si riportano ritardi diagnostici di circa 7 anni, e del suo monitoraggio nel tempo. Lo studio multicentrico ...
31/01/2022 - 16:40
-
2021, 14 dicembre: Paracetamolo e COVID-19, facciamo chiarezza
... domiciliari da attuare in corso di infezione da SARS-CoV-2. ...
14/12/2021 - 10:16
-
2021,17 novembre primo anniversario della Strategia globale per eliminare il cancro della cervice uterina
Il carcinoma della cervice uterina è il primo cancro ad essere riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come malattia totalmente riconducibile ad un agente infettivo, il Papillomavirus Umano (HPV, Human Papilloma Virus).
17/11/2021 - 08:29
-
2020, 16 ottobre: Il Burlo coordina il network italiano del Global Burden of Desease
... vissuti con disabilità. «Il quadro italiano è in linea con questi sviluppi che si stanno accentuando nel tempo – dichiara ...
19/10/2020 - 09:32
-
IMAgiNE EURO (Improving MAternal Newborn carE In the EURO Region)
... Il supplement è costituito da 12 articoli, con 2 editoriali a firma di colleghi di OMS, UNICEF, LSHTM, e dei presidenti della ... Periodo: da 07/11/2019 a 06/11/2028 WHO Quality Standards ...
09/04/2025 - 12:39