Risultati della ricerca

  1. Gaucher

    ... macrofagi infarciti da glucosilcerebroside, nelle forme 2 e 3 l’ipotesi patogenetica circa il danno neuronale non è chiara. Viene ... interessati lo scheletro e il midollo osseo. Le forme 2 e 3 condividono l’interessamento prevalente del sistema nervoso centrale e ...

    05/10/2015 - 16:09

  2. 2020, 29 gennaio: Sperimentazione di nuovi modelli organizzativi integrati ospedale-territorio per la prevenzione e il controllo delle IST

    ...

    10/06/2020 - 12:04

  3. 2019, 7 novembre: Presentazione del progetto Regionale “IMAgiNE - Implementazione degli standard OMS per il miglioramento della qualità delle cure materno neonatali”

    ... Centro Collaboratore OMS - IRCCS materno infantile BURLO GAROFOLO, Trieste   ...

    10/06/2020 - 12:04

  4. 2020, 25 dicembre: Auguri per un felice Natale

    Quest’anno il mese di dicembre è stato contraddistinto da un calendario ricco di eventi:  

    24/12/2020 - 09:53

  5. Bando di gara/contratto del 25-01-2021

    ... INTRAOPERATORIE per il progetto F.E.M.A.L.E. dell’IRCCS BURLO GAROFOLO - CUP C92F20000750001 Data di pubblicazione:  ... Avviso_Manifestazione_interesse_sistema_ECT_IOfirmato.pdf modulo_istanza_manifestazione_interesse.docx ...

    09/02/2021 - 02:41

  6. Quanti chili può aumentare una donna in gravidanza?

    Lo scarso aumento come pure l’eccesso di peso nella donna in gravidanza comporta conseguenze negative per la sua salute e per quella del bambino, nel breve e nel lungo termine.

    10/06/2020 - 12:03

  7. Contraccezione e prevenzione

    Il Burlo in rete con i Consultori Famigliari è impegnato nella Contraccezione e ...

    10/06/2020 - 12:01

  8. Patologie reumatiche in gravidanza - Artrite reumatoide (AR)

    ... S.S.D. Gravidanza a Rischio I.R.C.C.S. Materno Infantile Burlo Garofolo- Trieste ...

    10/06/2020 - 12:03

  9. 2020, 7 settembre: Test sierologico innovativo per la diagnosi della Dermatite Erpetiforme

    Messo a punto un innovativo test sierologico per la diagnosi della Dermatite Erpetiforme

    25/01/2021 - 15:35

  10. Febbri periodiche nel bambino: studiare la genetica per curarle meglio

    Le febbri periodiche sono un gruppo di malattie rare genetiche, caratterizzate dalla ricorrenza di episodi febbrili poco chiari, accompagnati da una varietà di altri sintomi infiammatori (come dolori addominali, articolari e eruzioni cutanee). ...

    10/06/2020 - 12:01

Amministrazione Trasparente