Risultati della ricerca

  1. 2022, 28 gennaio: Il Burlo all'avanguardia nell'innovazione tecnologica protesica per i deficit uditivi di bambini e adolescenti

    ... dottoressa Eva Orzan. L’impianto è stato attivato il 10 gennaio 2022 con grande soddisfazione del giovane paziente, che ha riferito: ...

    28/01/2022 - 14:40

  2. 2020, 22 settembre: I benefici dell'allattamento al seno in maniera rilassata

    ... ). «L’importanza dello studio – riferisce Laura Travan, ...

    23/12/2020 - 17:26

  3. 2021, dal 13 dicembre: Terza dose della vaccinazione anti SARS CoV - e in gravidanza e allattamento

    L'Istituto Superiore della Sanità ha emesso, a far data dal 13 dicembre 2021, un focus sul booster per le donne in attesa e per coloro che allattano. In ogni caso è sempre suggerito il consulto col proprio medico. Inoltre la dose di richiamo può...

    10/01/2022 - 10:30

  4. 2020, 30 dicembre: Burlo Garofolo e Università di Trieste assieme per contrastare la “tempesta infiammatoria” da Covid-19

    ... Infiammatoria" che colpisce gli ammalati più gravi di COVID-19 Lo studio, che ha analizzato la struttura del microbiota del cavo ... che colpisce i pazienti più gravi affetti da Covid-19 Lo studio, appena condiviso sull’archivio scientifico libero on line bioRxiv.org, ( ...

    11/11/2021 - 19:03

  5. Leucemia linfatica acuta: cura e tutela della qualità di vita vanno di pari passo

    ... ai casi con prognosi peggiore che rappresentano meno del 10 % della popolazione leucemica all’esordio. Il suo ruolo è più rilevante ... della genetica nelle leucemie linfatiche acute? Il 10% dei tumori pediatrici presenta una condizione genetica predisponente. Ad ...

    15/12/2021 - 09:51

  6. Alcol in gravidanza: non esiste una dose sicura 

    ... di Sanità. L'Irccs Burlo Garofolo di Trieste, con referente scientifico il prof. Giuseppe Ricci, è l’Unità Operativa che, all’interno ...

    30/09/2021 - 12:35

  7. 2021, 24 maggio: Presentati i risultati del progetto "SFIDA" guidato dal Burlo Garofolo

    ... della Neuropsichiatria Infantile del Burlo e responsabile scientifico del progetto, al quale sono intervenuti i più autorevoli esperti ... particolare, la dott.ssa Raffaella Devescovi, responsabile scientifico e coordinatore regionale del progetto, per il suo impegno, la ...

    27/05/2021 - 09:21

  8. Denti a macchie e sgretolati sempre più diffusi, cosa fare per i nostri bambini?

    ...   Questa pratica, molto breve – dura tra i 10 e i 60 secondi –, per nulla dolorosa né invasiva, è perfettamente ...       Data creazione:  21/10/2021 Data di aggiornamento:  21/10/2021 ...

    29/10/2021 - 14:33

  9. 2020, 26-28 novembre: Notte europea dei Ricercatori

    ...

    26/11/2020 - 09:19

  10. 2021, 31 luglio: La senatrice Licia Ronzulli visita il Burlo

    ... utile a questa struttura di eccellenza in campo sanitario e scientifico". Lo ha dichiarato il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia ...

    02/08/2021 - 10:20

Amministrazione Trasparente