Risultati della ricerca

  1. 10 maggio 2019: Open Day Malattie Reumatiche

        IL BURLO SCENDE IN CAMPO PER  LA NUOVA DEFINIZIONE DEI CRITERI  DELL' ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG).

    10/06/2020 - 12:03

  2. Apprendimento (Disturbi Specifici dell’)

    ... svolto dagli insegnanti. La delibera regionale n°933 (“Protocollo d’intesa tra la regione Friuli – Venezia Giulia e l’Ufficio ...

    10/06/2020 - 12:01

  3. Diagnosi precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico.

    L’autismo si manifesta entro i primi tre anni di vita,  ed è caratterizzato da un insieme di condizioni che coinvolgono inabilità gravi nell’interazione sociale, comunicazione, capacità immaginative e  comportamenti ripetitivi.

    10/06/2020 - 12:01

  4. Leucemia linfoblastica acuta

    ... attualmente arruolato, con il consenso delle famiglie, ad un protocollo terapeutico sperimentale che garantisce il gold-standard del ...

    10/06/2020 - 12:01

  5. Trasposizione dei grossi vasi

    ... 30-35% dei casi, seguono, il difetto interatriale 7.5%, la pervietà del dotto arterioso di Botallo 7%, la coartazione aortica 6%, la tetralogia di Fallot 5-6% , la stenosi ... vasi con reimpianto delle coronarie viene eseguito tra i 7 ed i 15 giorni di vita. Prestazioni ambulatoriali SSR:  ...

    12/03/2018 - 20:59

  6. Celiachia: nuovo test per la diagnosi dei casi dubbi

    La malattia celiaca può essere oggi considerata, a tutti gli effetti, come una malattia auto immune di tipo sistemico, scatenata dall’assunzione del glutine e predisposta dagli HLA DQ2 e DQ8.

    10/06/2020 - 12:01

  7. Celiachia: nuovo test per la diagnosi dei casi dubbi

       

    10/06/2020 - 12:02

  8. Febbri periodiche nel bambino: studiare la genetica per curarle meglio

    Le febbri periodiche sono un gruppo di malattie rare genetiche, caratterizzate dalla ricorrenza di episodi febbrili poco chiari, accompagnati da una varietà di altri sintomi infiammatori (come dolori addominali, articolari e eruzioni cutanee). ...

    10/06/2020 - 12:01

  9. Trasposizione dei grossi vasi

    ... 30-35% dei casi, seguono, il difetto interatriale 7.5%, la pervietà del dotto arterioso di Botallo 7%, la coartazione aortica 6%, la tetralogia di Fallot 5-6% , la stenosi ... vasi con reimpianto delle coronarie viene eseguito tra i 7 ed i 15 giorni di vita. Prestazioni ambulatoriali SSR:  ...

    29/07/2015 - 11:37

  10. Williams

    ... regione di geni localizzati sul braccio lungo del cromosoma 7 (7p11.23). Tra i geni contigui deleti vi è anche il gene dell’elastina ...

    12/03/2018 - 21:01

Amministrazione Trasparente