Pediatria
26-27 ottobre 2018: Convegno Odontostomatologia Speciale
Convegno S.I.O.H. - Visioni di confine tra esperienze consolidate e prospettive future in Odontostomatologia Speciale Convegno S.I.O.H. (Società Italiana Odontostomatologia per l'Handicap...
Continua a leggerePediatria
Celiachia: Novità, dubbi e controversie (11 ottobre 2018)
“Celiachia: novità, dubbi e controversie" Medici di Medicina generale, pediatri e gastroenterologia a confronto Auditoriunm di Grado 11 ottobre 2018 dalle ore 8.15 alle 13.30 con il...
Continua a leggerePediatria
Neonatologia L'abbraccio materno anti dolore, l'amore che cura
Neonatologia L'abbraccio materno anti dolore, l'amore che cura Il team della Neonatologia del Burlo ha pubblicato, sul numero di settembre 2018 della rivista Pediatrics, un importante...
Continua a leggerePediatria
16 settembre 2018: Collaborazione transfrontaliera tra l'IRCCS Burlo e l'Università di Lubiana sugli impianti uditivi del tronco encefalico
Si inaugura la collaborazione transfrontaliera per gli impianti uditivi del tronco encefalico (Auditory Brainstem Implant, ABI) Il sistema uditivo, e in particolare l’orecchio interno o “coclea...
Continua a leggerePediatria
Centro di riferimento per la diagnosi e cura dell'epilessia nel bambino
La LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia) ha riconosciuto la SC Neuropsichiatria del Burlo quale centro per la diagnosi e cura dell’epilessia nel bambino con assetto avanzato La Lega Italiana...
Continua a leggerePediatria
8 giugno 2018: Congresso sulle malattie neuromuscolari nel paziente pediatrico
Stato dell'arte e nuove prospettive terapeutiche sulle malattie neuromuscolari nel paziente pediatrico SMA e Duchenne: le malattie neuromuscolari, la presa in carico e la transizione all’...
Continua a leggerePediatria Focus
Sai cos'è la sindrome di Asperger?
La definizione di “Sindrome di Asperger” deriva da Hans Asperger, pediatra e pedagogista viennese che oltre cinquant’anni fa descrisse una configurazione di comportamenti presenti soprattutto nei...
Continua a leggerePediatria
14 febbraio 2018: Giornata mondiale delle cardiopatie congenite
Le cardiopatie congenite sono un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da alterazioni strutturali del cuore o dei grossi vasi, dovute ad un’anomala formazione delle strutture durante le...
Continua a leggerePediatria
Casi indimenticabili in pediatria ambulatoriale (2 febbraio 2018, Vicenza)
Le problematiche della pediatria ambulatoriale affrontate attraverso la presentazione di casi clinici presentati dai pediatria e discussi dagli esperti delle diverse materie.Locandina convegno...
Continua a leggere