Risultati della ricerca

  1. 2022, 8 settembre: Successo per il progetto “Identificazione precoce degli alunni con sospetto disturbo specifico dell’apprendimento”

    ... l’Assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia, Alessia Rosolen - sia responsabilità di tutti ... Nonostante il difficile periodo di pandemia da Covid-19 che in questi due anni trascorsi ha reso ancora più complessa ...

    08/09/2022 - 16:19

  2. 2022, 9 settembre: Oltre 800 ricercatori, dottorandi e specializzandi hanno preso parte al Congresso Nazionale della Società Italiana di Genetica Umana ospitato per la prima volta a Trieste

    ... essenziali per la Genetica Umana sia nel campo della ricerca che in quello assistenziale. Un successo tanto più importante visto ... la tre giorni di lavori, per il quale: «La qualità della ricerca e la sinergia tra gli entri scientifici che il nostro territorio ...

    09/09/2022 - 16:47

  3. 2022, 8 febbraio: Viabilità modificata

    Gentili utenti, causa lavori di asfaltatura di via Battera, gestiti dal Comune di ...

    08/02/2022 - 12:02

  4. 2022,17 settembre: Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

    Il 17 settembre si celebrerà la quarta "Giornata nazionale della sicurezza delle cure e della persona assistita", promossa dal Ministero della Salute, dalla Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dall...

    16/09/2022 - 15:25

  5. 2021, 21 dicembre: Auguri di Buone Feste

    Quest’anno il mese di dicembre è stato contraddistinto da un calendario carico di eventi:

    07/01/2022 - 12:14

  6. 2022, 9 settembre: Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica (FASD)

    L’alcol è una sostanza di ampio consumo, facilmente reperibile e associata alla convivialità; consumare alcol occasionalmente e moderatamente fa parte delle abitudini alimentari sia in contesti famigliari che sociali ed è spesso percepito come...

    09/09/2022 - 11:43

  7. 2022, 30 maggio: siglato il Protocollo d'intesa tra l'IRCCS Burlo Garofolo e l’Ospedale Clinico Municipale “DR Gavril Cureanu”

    ... e progetti nei settori della collaborazione professionale e scientifica, della formazione degli operatori sanitari e dello scambio di ...

    30/05/2022 - 12:20

  8. I nostri ricercatori: intervista a Stefano Bembich, psicologo della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale

    ... in “psicologia del ciclo della vita” e un dottorato di ricerca, inizia il suo percorso al Burlo Garofolo nel 2012. Su cosa verte la sua attività di ricerca? Mi occupo principalmente di rilevare l’attività della ...

    05/10/2021 - 13:44

  9. 2022, 11 maggio: Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo

    ...

    11/05/2022 - 13:49

  10. Biblioteca scientifica

    ... dell'industria farmaceutica e degli istituti di ricerca biomedica "GIDIF" e in Nilde- associato al Catalogo Italiano dei ... l'articolo alla propria biblioteca tramite il bottone "Nilde-utenti". Tutte le risorse Bibliosan verrano, a breve, trasferite sul ... va inoltrata alla Biblioteca della Direzione Scientifica . Referente pagina web:  Dott. Alessandro ...

    13/10/2022 - 16:28

Amministrazione Trasparente