Diagnostica avanzata Focus
Il microbioma di donne e neonati può darci molte informazioni
Studi del Burlo presentati e premiati al 47° Congresso della Società Italiana di Microbiologia spiegano come Le dottoresse Carolina Cason e Giuseppina Campisciano, giovani ricercatrici dell’Irccs...
continua a leggerePediatria Focus
L’udito ci aiuta a connetterci con il mondo esterno: tuteliamolo con una buona prevenzione.
I disturbi associati all’udito sono numerosi e colpiscono circa 7 milioni di persone in Italia e 466 milioni nel mondo. A causa di questi problemi vengono compromesse le normali relazioni sociali...
continua a leggerePediatria Focus
Nuove frontiere della diagnosi per la celiachia
La celiachia è una malattia autoimmune glutine dipendente che può presentarsi con quadri clinici molto diversi tra loro come la diarrea, la distensione addominale, arresto della crescita, anemia,...
continua a leggerePediatria Focus
04-15/02/2020: Giornate Mondiali per la lotta contro il Cancro nel bambino e nell'adulto
Strategie terapeutiche innovative nel trattamento della Leucemia Linfatica Acuta (LLA) del bambino La leucemia linfatica acuta rappresenta il tumore più frequente in età pediatrica con un numero...
continua a leggereArea Ricerca Scientifica Focus
LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205, ARTICOLI 1, COMMI 422–434: INDICAZIONI PER LA PRIMA APPLICAZIONE
LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205, ARTICOLI 1, COMMI 422–434: INDICAZIONI PER LA PRIMA APPLICAZIONE Si allega la circolare ministeriale in oggetto, rivolta al personale che alla data del 31/12/2017...
continua a leggereOstetricia e ginecologia Focus
Tumore ovarico: attuali orientamenti clinico-diagnostici
ATTUALI ORIENTAMENTI CLINICO-DIAGNOSTICI DEL TUMORE OVARICO La patologia ovarica maligna è la quinta causa di morte correlata ai tumori maligni e la prima causa di morte tra le neoplasie...
continua a leggereOstetricia e ginecologia Focus
Vaginosi batteriche
Svelato il puzzle delle vaginosi batteriche Specie batteriche normalmente presenti in vagina possono causare un'infiammazione cronica inconsapevole, che va curata per preservare la salute della...
continua a leggereOstetricia e ginecologia Focus
Il dolore mestruale: non sottovalutiamolo
Il dolore mestruale, definito come “dismenorrea”, è un sintomo molto comune. Si può descrivere come la presenza di crampi dolorosi di origine uterina che si verificano durante le mestruazioni. La...
continua a leggereOstetricia e ginecologia Focus
Quanti chili può aumentare una donna in gravidanza?
Lo scarso aumento come pure l’eccesso di peso nella donna in gravidanza comporta conseguenze negative per la sua salute e per quella del bambino, nel breve e nel lungo termine. Il Burlo Garofolo, in...
continua a leggere