Pediatria Focus
2022, 25 maggio Open Day Reumatologia: La Dermatomiosite Giovanile
1. Di cosa si tratta? La dermatomiosite giovanile (DMG) è una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario diventa troppo attivo nei confronti dei piccoli vasi sanguigni della pelle e dei...
Continua a leggerePediatria Focus
2022,19 maggio: Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino MICI
Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, dette anche MICI (Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerativa) in età pediatrica: nuove terapie per il bambino al Burlo di Trieste Negli ultimi anni...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 11 maggio: Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo
Nell’ambito della settimana europea di sensibilizzazione sulla salute mentale, la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) lancia per il giorno 11...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 10 maggio: Oncoematologia pediatrica, l'efficacia della terapia ricreativa
Molti studi confermano l'efficacia della terapia ricreativa come reale supporto alla terapia medico farmacologica ed attività che permette di migliorare la qualità della vita dei bambini durante il...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 3 maggio: Giornata mondiale dell'asma
La definizione di asma si applica a diverse condizioni respiratorie accomunate dalla presenza di chiusura reversibile dei bronchi (broncospasmo) e infiammazione della parete bronchiale. Si tratta di...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 8 aprile: Emergenza Ucraina, numero verde malattie rare
Disponibilità Telefono Verde Malattie Rare e Federazione UNIAMO Nell'ambito delle attività di gestione dell'emergenza, l’Istituto Superiore di Sanità — Centro Nazionale Malattie Rare, ha...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 2 aprile: Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
I Disturbi dello Spettro Autistico (DSA) sono disordini del neurosviluppo frequenti e con notevole impatto socio-assistenziale che inizia in età evolutiva e che può proseguire per l’intero arco di...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 31 marzo: Vaccinazioni, non è mai troppo presto
Le vaccinazioni rappresentano uno dei più potenti strumenti di prevenzione scoperti dalla medicina moderna, come peraltro recentemente dimostrato dalla pandemia da COVID-19. E' grazie a un vaccino se...
Continua a leggerePediatria Focus
2022, 28 aprile: Vaccinazioni pediatriche: come ridurre l'ansia
I bambini sono comunemente spaventati dagli aghi e dal dolore correlato alle vaccinazioni. Inoltre, soprattutto in questo periodo pandemico causato dalla circolazione del virus Sars-CoV-2, bambini e...
Continua a leggere